© ALGARD -“VIAGGIO in ITALIA”
(note di uno scrittore che vive in Svizzera)
Qui, invece, voglio ringraziare tutti coloro che con la loro
simpatia mi hanno accolto e, spesso, anche aiutato a risolvere piccoli
problemi, allietando i miei giorni di duro lavoro. Già, perché malgrado molti
pensino il contrario, scrivere è un’attività pesante e snervante. Credetemi,
talvolta daresti fuoco a tutto il lavoro, quando non riesci a completare un
capitolo come vorresti! Purtroppo la stagione estiva (Giugno–Settembre) non è
stata delle più favorevoli. Qualche gita per un bagno a Talamone, stupendo
golfo sul mare, si è spesso trasformata in una grossa inzuppata per gli
improvvisi acquazzoni che, in Italia, la stampa e la TV chiamano ormai
abitualmente, udite udite: “bombe d’acqua”. Volete mettere l’effetto
catastrofico che fa, rispetto alla semplice parola “acquazzoni”? Somiglia tanto
alla guerra in Irak e distrae, mascherando così i danni causati dall’uomo sulla
natura! Tornando ai ringraziamenti, seguono nomi e foto, scusandomi con quelli
e sono in molti che non ho menzionato.
BAR CENTRALE
“Silvia, Francesca e
Romina”
Contornato dai loro sorrisi e,
seduto ai tavoli esterni
sulla piazza, ho gustato caffè,
coca, cappuccini,
correggendo i miei strafalcioni
al sole,
quando c’era ovviamente.
SCUOLA GIO’
“Valeria e Mariella”
Mi hanno fornito carta, blocchi e
penne
per le bozze del libro e tanta
simpatia,
nonché molte utili informazioni.
Tra l’altro che a Pitigliano non
c’è una libreria,
dove poter far conoscere i miei libri e
quelli di molti altri autori.
EDICOLA DEI GIORNALI
(Sono modesti, non vogliono foto, ma li ringrazio lo stesso)
Dove, malgrado non fosse mia intenzione, riuscivo
a rovinarmi la giornata con le
brutte notizie
pubblicate dai quotidiani che acquistavo.
OASI DELLA FRUTTA
“di Meris”
Dove, oltre ad acquistare dalla sorridente
Maria verdure e cibarie, ho incontrato
tante simpatiche signore che facevano
la spesa. Fonti, spesso, di curiosi aneddoti
paesani.
BAR JERRY LEE
“L’insuperabile Claudia con
Gloria”
(Giuro che un turista
di Roma le ha definite: “Le più mejo
der Paese!”)
L’unico locale dove è possibile
collegarsi gratis e
seriamente ad Internet, gustando
anche un buon
cappuccino in allegra compagnia.
Base spesso dei miei ottimi
pranzetti.
BAR LE LOGGE
“Lida e Clarissa”
Dispensatrici di cortesia, mamma e figlia
accolgono i turisti con un sorriso per una bibita,
un caffè, un brick-fast, un’informazione.
Ad uno dei loro tavoli esterni sulla piazza,
ho buttato giù le bozze del mio libro.
Suggerito per chi si voglia
rilassare.
In realtà, ce
ne sarebbero molti altri di volti simpatici e sorridenti (chi non c’è, non se
la prenda) ma, come potete notare, ho selezionato solo presenze femminili (il
mio debole...).
Scherzi a
parte, posso testimoniare che le donne a Pitigliano sono veramente in gamba! Pitiglianesi perché non affidate solo a loro tutta l’amministrazione comunale?
A
presto e grazie a tutti!
(*)
©
2014 - by Gaston J. Algard
series «The Lugano lake crimes» vol. 2
www.algardproductions.com
algard@algardproductions.com